
Festival di primavera e Mercato di Pasqua in Piazza Vörösmarty a Budapest 2020
Festival di primavera e Mercato di Pasqua in Piazza Vörösmarty - 3 aprile - 26 aprile
Il famoso Mercato di Primavera a Budapest! Questo festival è in realtà iniziato con il periodo natalizio, dal momento che la piazza Vörösmarty è sempre stata sede dei grandi mercatini di Natale di Budapest (oggigiorno il festival presso la Basilica è altrettanto famoso). Siccome non ci si stanca mai delle cose belle, a un certo punto si è deciso di organizzare anche a Pasqua un mercato annuale, chiamandolo “Mercato di Pasqua” e “Festival di Primavera”.
La ragione di tutto ciò è che Budapest ad aprile è la città ideale : si può godere di un clima perfetto evitando il periodo di sovraffollamento estivo. Ed ecco la storia della nascita del Mercato di Pasqua, fratello dei Mercatini di Natale!
Mercato di Pasqua tra arte, cibo e musica
Se sei un amante dei souvenir allora sei nel posto giusto: tra i prodotti che puoi trovare tra le bancarelle ci sono ceramiche fatte a mano, cestini, oggetti in legno e di ogni tipo. Ogni anno puoi assistere alle esibizioni degli artigiani locali, che mettono in mostra le loro abilità di fabbri o di intrecciatori di ceste. La possibilità di provare la feltratura, lavorare con le perline e altre attività simili lo rendono un posto perfetto anche per bambini.
Cosa non puoi perderti al Festival di Primavera di Budapest
Il Kürtőskalács o camino dolce: cotto sul momento, è una vera e propria delizia, croccante all’esterno ma con un rivestimento zuccherino super morbido. È disponibile in diverse varianti, tra cui quella alla cannella (la più tradizionale) e quella alla Nutella (più moderna). Vin brulé: tipico dei mercatini di Natale, che rende difficile capire perché ci hanno sempre detto che il vino si beve freddo. Marzapane artigianale: l'Ungheria non è l'unico paese che lo produce, ma senza dubbio è l'unico ad avere un Museo del marzapane con la statua di marzapane a grandezza naturale di Michael Jackson e della principessa Diana. (Non è uno scherzo: si trova a Szentendre, a nord di Budapest - tra l’altro un’ottima meta per una breve gita!).
E non è tutto: puoi trovare anche case di pan di zenzero, ottimo vino, birre artigianali, pálinka, e, naturalmente, gulasch e stufati a bizzeffe. Non mancheranno anche lángos e la gustosa "Tarte Flambée” - una specie di schiacciata a base di patate, panna acida, aglio e formaggio - e tanti altri piatti tradizionali ungheresi. Tutto ciò accompagnato da musica folk e moderna, per creare l’atmosfera di una fiera di campagna. Ah, non dimenticarti di accompagnare i piatti locali con dei buoni vini ungheresi!
Piazza Vörösmarty nel centro di Budapest - dove si trova e cosa fare nei dintorni
Questa piazza, che deve il suo nome a uno dei più famosi poeti ungheresi, si trova nel cuore del quartiere degli affari, dello shopping e del centro storico. È la stazione finale della millennial subway line: si tratta della primissima fermata della primissima linea della metropolitana del continente europeo: anche se ti sposti a piedi vale la pena scendere per scattare una foto di questa bellissima stazione.
Rimanendo in zona troverai la via della moda di Budapest e la via dello shopping, Váci utca, un po' una trappola per turisti! La maggior parte dei negozi di Váci utca tendono ad essere troppo cari e turistici, ma vale sicuramente la pena dargli un'occhiata. La via della moda mantiene fede al suo nome: troverai negozi con le migliori marche del mondo a prezzi altissimi.
Imperdibile il Castello e la vista da Gellért Hill
Porta d'ingresso all'argine del Danubio, la piazza si trova tra il ponte Elisabeth/Erzsébet e il Ponte delle Catene - se ti appassionano i ponti antichi allora rimarrai sicuramente affascinato da quest'ultimo (tutti i ponti di Budapest sono stati ricostruiti dopo la seconda guerra mondiale, ma il Ponte delle Catene è stato ricostruito in grande stile!) Sulla strada verso il ponte potrai ammirare le “Scarpe sulla riva del Danubio”, un toccante monumento alle vittime - per lo più ebree - del regime nazista, che furono gettate nel fiume più di 60 anni fa.
Inoltre, a due passi dalle colline di Buda troverai la collina di Gellért e la Cittadella (attraversando il Ponte Elisabeth) e il quartiere dei castelli (attraversando il Ponte delle Catene), accessibili a piedi o in bus. La collina di Gellért - oltre ad essere perfetta per una romantica passeggiata primaverile - è uno dei posti più famosi in cui andare a correre a Budapest.
Mercato di Pasqua e Festival di Primavera: come arrivarci
Come raggiungerlo: Linea M1 della metropolitana, stazione Vörösmarty tér (o Tram 2, Vigadó tér) Ingresso: gratuito (a tutti gli eventi, comprese le esibizioni artigianali e i concerti). Date: 3-26 aprile 2020. La piazza è stata recentemente ristrutturata per rendere la fiera un'esperienza ancora migliore per i visitatori stranieri e locali!
Consiglio dell'ostello: Maverick City Lodge è un'ottima scelta se volete essere vicini al Mercato di Pasqua in Piazza Vörösmarty! Anche Maverick Hostel e Maverick Student Lodge sono molto vicini al centro. Il nostro staff è sempre felice di aiutarvi a scegliere i migliori posti per comprare souvenir, sia nel mercato che fuori dai sentieri battuti della città!